Questa ricetta è stata ideata per In cucina con Stuffer - Web Edition 2020 da Aurora getBready
Preparazione: 25 minuti
Cottura: 25 minuti
Porzioni: 4
Ingredienti
1 base per pizza Stuffer XXL rettangolare
Per la farcitura
2-3 patate
Acqua e sale q.b.
1 zucchina grande
2 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
Sale q.b.
3-4 zucchine piccole
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
1 cucchiaio di cipolla affettata
Sale q.b.
250 gdi ricotta
1 uovo
2 cucchiai di Parmigiano
Sale q.b.
1 fetta di brie
Per ricoprire
Olio extra vergine di oliva q.b.
2 cucchiai di Parmigiano
2-3 cucchiai di pangrattato
Prezzemolo (facoltativo)
Preparazione
1SCOTTA LE PATATE
Pela le patate ed affettale sottilmente.
Trasferiscile in acqua bollente e salata e falle cuocere per 5-6 minuti (giusto il tempo per farle ammorbidire senza che si sfaldino).
Scolale e mettile a raffreddare in una ciotola.
2TAGLIA LE ZUCCHINE
Affetta la zucchina grande sottilmente eliminando le estremità. Mettila in una ciotola insieme ad un cucchiaio di olio ed un pizzico di sale, mescola e lascia da parte (ti servirà allo step 6 per decorare la torta salata).
3CUOCI LE ZUCCHINE PER LA FARCIA
Taglia le zucchine piccole a quadretti (non importa se irregolari) facendo sempre attenzione ad eliminare le estremità.
Metti ora la cipolla a soffriggere dolcemente in padella insieme all’olio. Fai soffriggere un minuto quindi aggiungi le zucchine a quadretti e cuoci per 5 minuti con un coperchio. Aggiungi ora il sale e continua la cottura per altri 5 minuti.
4COMPLETA LA FARCIA
Frulla le zucchine cotte e trasferiscile in una ciotola insieme alla ricotta, l’uovo, il Parmigiano ed il sale.
5FAI IL CORNICIONE ALLA TORTA
Taglia il brie a striscioline. Se si dovesse rompere non ti preoccupare, sistemalo un po' a mano.
Srotola la base per pizza ed appoggia le striscioline di brie a circa 1-2 cm dal bordo esterno.
Ricopri il brie portando il margine esterno verso l’interno. Con le dita premi bene per sigillare il formaggio all’interno della pasta.
6FARCISCI LA TORTA SALATA
Trasferisci la base per pizza in una teglia da forno (mantenendola sempre sulla carta forno in dotazione).
Distribuisci la farcia a base di zucchine precedentemente preparata dentro alla torta, livellandola con un cucchiaio.
7RICOPRI CON LE VERDURE
Riprendi la ciotola con le zucchine condite a crudo ed aggiungi le fettine di patata che ora si saranno raffreddate. Condiscici con olio, sale e mescola delicatamente.
Decora la torta alternando le fettine di patate e zucchine e cercando di sovrapporle leggermente.
Spolvera le verdure con sale, Parmigiano, pangrattato e irrora con l’olio.
8CUOCI
Cuoci la torta in forno preriscaldato a 220°C per ca. 20-25 minuti.
Questa ricetta è stata ideata per In cucina con Stuffer - Web Edition 2020 da Aurora getBready
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web, viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.