Questa ricetta è stata ideata da Ilaria del blog Farina&Zucchero
Preparazione: 20 minuti
Cottura: 10 minuti
Porzioni: 2 persone
Ingredienti
2 panini integrali ai cereali
2 hamburger vegetali Stuffer
3 pomodorini
1 cipolla bianca
Rucola q.b.
2 uova
100 mlolio di semi
1 limone
Pangrattato q.b.
Farina q.b.
Sale, pepe e olio q.b.
Preparazione
1Iniziamo preparando la maionese al limone. Ponete in un recipiente alto 1 uovo, 100 ml di olio di semi, sale e pepe. Aggiungete infine il succo di mezzo limone e la scorza. Fatto ciò, attivate il mixer finchè non otterrete una maionese compatta e densa. Infine ponete in frigo coperta da pellicola.
2A questo punto prepariamo gli anelli di cipolla fritti. Iniziate pulendo la cipolla dalla punta superiore e dalla base con le radici. Una volta eliminata la buccia potete decidere se tagliare la cipolla a metà o a più fette, a seconda di quando preferite alti i vostri anelli di cipolla.
3A questo punto sfilate i vari dischi concentrici della cipolla e, uno a uno, passateli prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Dopo di che ripassate ognuno nell’uovo e nel pangrattato per avere una panatura più croccante.
4Successivamente friggeteli in un pentolino con olio già caldo. Una volta cotti lasciate scolare su un po’ di carta assorbente e salate a piacere.
5A questo punto cuociamo in padella calda i nostri hamburger vegetali della Stuffer e, una volta diventati croccanti, possiamo assemblare i nostri panini!
6Iniziamo ponendo alla base dei panini un po’ di rucola e successivamente i pomodorini tagliati a fettine. Su questi aggiungete un pizzico di sale e un filo d’olio d’oliva. Successivamente ponete l’hamburger e su questo un generoso strato di maionese al limone su cui adagiare gli anelli di cipolla fritti. E il vostro hamburger è pronto!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web, viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.