Il brunch ormai è diventato di moda, ma non tutti lo hanno provato.
Si tratta di un modo di mangiare assieme particolare: è un po’ una colazione e un po’ un pranzo. L’orario è insolito, tra le 11,00 e le 15,00 e i giorni ideali sono il sabato o la domenica, quando ti puoi prendere il lusso di una colazione fatta con tutti gli onori, senza alcuna fretta. Può essere quel momento speciale a metà giornata in cui decidi di goderti un pasto a buffet disimpegnato e divertente, che pur avendo la sostanza del pranzo ti permette di coccolarti con le sfiziosità che preferisci classiche della colazione dei giorni di festa.
Se non l’hai ancora provato organizza un brunch a modo tuo in casa con i tuoi familiari o con qualche amico. Suggerimento: ognuno porta una specialità, la tua quale sarà?
Ti proponiamo una ricetta dolce che abbiamo preso da un’amica di Stuffer, Lisa Lini, le sue : “Brioscine di pasta sfoglia con crema alla ricotta e mele” sono perfette per il vostro brunch casalingo, accanto a yogurt, succo d’arancia, caffè americano e uova con il bacon. Ti basta avere un rotolo di pasta sfoglia rotonda, un po’ di ricotta e due mele.
Tempo di esecuzione 30 minuti.
• 1 rotolo di pasta sfoglia tonda Stuffer
• ricotta vaccina, 100 gr
• formaggio fresco spalmabile Stuffer, 30 gr
• miele (acacia o millefiori) 3 cucchiaini
• 2 mele
• burro, 20 gr
• zucchero, 4 cucchiai
• limone 1/2 (il succo)
• 1 uovo
A questo punto siete pronti per trasformare dei semplicissimi dischi di pasta sfoglia in deliziose e fragranti brioscine.
Appoggiate le vostre brioscine di pastasfoglia sul tavolo giusto in tempo per l’arrivo degli amici a casa e godetevi il vostro brunch casalingo.